Biblioteca Istituto Tecnico Agrario

Servizio ed utilizzo della Biblioteca d’Istituto a.s. 25/26 

Si comunica a tutti gli interessati (interni ed esterni all’Istituto) che dalla giornata di lunedì 22 settembre 2025 sono attivi i servizi della Biblioteca dell’Istituto Tecnico Agrario Vincenzo Virginio per l’anno scolastico 2025/2026. I servizi sono a disposizione di tutta la comunità scolastica: studenti, genitori, personale docente, personale ATA; l’offerta è anche aperta alle persone esterne, secondo quanto deciso durante la riunione del Consiglio Bibliotecario del 18/09/2025. 

Tutti gli interessati possono usufruire del servizio comunicando le richieste di prestito o consultazione all’indirizzo email biblioteca.ita@virginiodonadio.edu.it.

Si ricorda

  • Il prestito ha una durata di 30 giorni rinnovabile entro il 30 aprile 2026. Il termine ultimo per la consegna di tutti i volumi in prestito è il 29 maggio 2026.
  • Il bookcrossing è attivo fino al 3 giugno 2026. La consultazione può essere effettuata solamente alla presenza di un membro del Consiglio Bibliotecario. 
  • Il luogo e la data di consegna/ritiro è l’aula umanistica 4 o la bidelleria dell’atrio, salvo diversa comunicazione, a causa dell’utilizzo dei locali per le lezioni curricolari. La consultazione dei volumi si svolge nell'aula umanistica 4 o in altri locali dell'istituto concessi in uso. 

Gli interessati possono informarsi sul google sites dedicato della Biblioteca alla pagina  dove possono trovare i cataloghi, la descrizione e le modalità di erogazione dei servizi offerti, i componenti del Consiglio Bibliotecario e i regolamenti. 

Si ricorda che i servizi e l'organizzazione della Biblioteca sono regolamentati dall’art. 24 del Regolamento d’Istituto (approvato nel 2024 dal Consiglio d’Istituto) e dal Regolamento interno della Biblioteca (approvato il 13 dicembre 2024 dal Consiglio Bibliotecario). 

Si comunica infine che dal 10 ottobre 2025 sono organizzati pomeriggi aperti dove la comunità scolastica e gli esterni all’Istituto possono accedere alla Biblioteca per consultare o leggere i volumi dell’I.T.A. Virginio, con la presenza del Vicepresidente del Consiglio Bibliotecario. Le giornate saranno comunicate sul google calendar d’Istituto e/o sui social media. Nelle stesse giornate è attivo un info point dell’Associazione d’Istituto. 

Si invitano tutti a leggere la relazione storica sulla sede e sull’istruzione tecnica agraria pubblicata sul sito web dell’IIS Virginio-Donadio al link

STORIA

Dal 13 dicembre 2024 è possibile usufruire della Biblioteca scolastica dell’Istituto Tecnico Agrario Vincenzo Virginio da parte di studenti, docenti e personale esterno all’istituto. 

E’ suddivisa in due aree:

-       Umanistica

-       Tecnica

 

Sul google sites dedicato è possibile visionare il catalogo dei volumi e attraverso l’email biblioteca.ita@virginiodonadio.edu.it richiedere il prestito o la consultazione.

 

I servizi attivi sono i seguenti:

-       Prestito: esclusivo per i libri dell’area umanistico, possono essere presi in prestito per 30 giorni secondo il Regolamento d’Istituto e la disponibilità.

-       Consultazione: per i volumi dell’area tecnica e alcuni dell’area umanistica, possono essere letti solo in presenza del personale bibliotecario.

-       Bookcrossing: servizio dedicato esclusivamente ai libri presenti nell’atrio, segue le regole presenti sul sito dedicato o direttamente dallo scaffale.

 

La Biblioteca dell’ITA Virginio è gestita dal personale del Consiglio Bibliotecario costituito da membri interni e onorari (esterni). I volumi possono essere presi e gestiti solo dai Membri del Cons. Bibliotecario.

I servizi e l’organo di gestione sono regolamentati dal Regolamento d’Istituto (art. 24) e dal Regolamento della Biblioteca dell’Istituto Tecnico Agrario V. Virginio.

 

I volumi umanistici e tecnici sono contenuti negli armadi presenti nell’Aula umanistica 4, nel ballatoio II piano e nel Laboratorio di Scienze Agrarie e Biologia.

Per ulteriori informazioni si può

-       Scrivere alla mail dedicata

-       Chiedere al personale del Consiglio Bibliotecario

Qui è possibile leggere la relazione storica nata per descrivere la storia dei libri presente nell'armadio della Biblioteca d'Istituto e rispondere a numerose domande sorte durante la catalogazione.